Torta “Alice nel Paese… Sciolto” di Renato Ardovino

© Renato Ardovino

La torta che vedete in foto mi era stata ordinata per un matrimonio a tema Alice nel Paese delle Meraviglie: lo sposo era vestito in stile Bianconiglio, la sposa aveva un abito di tulle molto delicato che ricordava quello di Alice, e la festa si svolse a Paestum nella splendida Tenuta Le Trabe; la torta fu servita davanti a una piccola cascata naturale, sul prato, con coniglietti bianchi che saltavano qua e là.
Fu molto bello e gli sposi erano molto orgogliosi della loro torta.
Quando arrivò il momento di scegliere cosa esporre al primo Cake Design Italian Festival pensai, tra le altre, proprio a quella torta e chiesi alla coppia di poter averne in prestito la parte superiore, quella che non era edibile e che loro conservavano in una teca; loro accettarono molto gentilmente e io ricostruii quella sottostante, ricompletando il progetto originale.
Ad evento finito le torte furono ritirate da un trasportatore che, non essendo un esperto in materia, lasciò il suo camion sotto l’entusiastico sole di maggio… e quando aprimmo le scatole Alice, la Bella e la Bestia, Biancaneve e i Sette Nani, praticamente tutte le coperture e i personaggi in pasta di zucchero delle dieci torte che avevo mandato a Milano si erano sciolti come gelato!
Ancora oggi sono in debito con gli sposi molto pazienti a cui ho promesso di rifare la loro torta, che tanto volevano tenere come ricordo!
Perché se fatte su dummy e conservate in un luogo fresco, asciutto, non esposto alla luce e alla polvere, queste torte si conservano per anni, al massimo perdendo un po’ di vivacità nei colori.
Morale? Ora chiedo sempre un furgone refrigerato; e se non è disponibile… meglio che viaggi di notte!

Leggi l’intervista a Renato Ardovino.

© Renato Ardovino
Cakemania, eco food blog di Sasha Carnevali