Bignè alla panna – ricetta e video tutorial dei “cavolini”

In questo videotutorial vediamo come preparare i bignè alla panna, spesso chiamati anche cavolini alla panna: perchè fare i bignè in casa è facile, davvero… e ne vale proprio la pena!

Difficoltà
media
Costo
basso
Preparazione
30min
Cottura
25min

bignè alla panna

Bignè alla panna – ricetta e video tutorial dei “cavolini”

Esatto, il pezzo forte del classico cabaret di paste della domenica può essere preparato in un’ora dall’inizio alla fine del procedimento!

Pronti per fare i vostri bignè alla panna?

Ingredienti per 30 bignè del diametro di 4,5cm una volta cotti (giusti per essere mangiati in due bocconi al massimo, senza farsi una barba di panna da Babbo Natale 🙂 )

  • 115gr acqua
  • 2gr sale
  • 5gr zucchero
  • 75gr burro
  • 85gr farina 00
  • 3 uova piccole a temperatura ambiente, leggermente sbattute
  • 2 cucchiai granella di zucchero
  • 200ml panna fresca
  • 2 cucchiai zucchero a velo setacciato

Seguite il procedimento descritto nelle 10 regole facili per fare bigné perfetti e questo videotutorial per imparare a riconoscere la consistenza giusta dell’impasto:

E proseguite con questo videotutorial:

Componete i cavolini alla panna all’ultimo momento per gustarli al meglio. I bignè si conservano in una scatola ben chiusa per una settimana, potete quindi farli con largo anticipo.

cavolini-alla-panna

Guarda anche le torte decorate solo con panna: cake design vecchia scuola!

torta alla panna
© Torte di Grazia Salvia