
Ricette con vino cotto della tradizione contadina italiana
Un appassionate, gustosissimo viaggio tra le più classiche ricette con vino cotto da tutta Italia, la differenza con il mosto cotto e vicotto, e il metodo per farlo in casa.
Tutte le basi che servono a rendere unici i dolci: dalla pasta di zucchero fatta in casa alla crema pasticcera con tutte le sue varianti, le ganache, i frosting, le glasse, le bagne e gli sciroppi, marmellate, confetture, salse, coulis
Un appassionate, gustosissimo viaggio tra le più classiche ricette con vino cotto da tutta Italia, la differenza con il mosto cotto e vicotto, e il metodo per farlo in casa.
Difficile da trovare in Italia, il vero estratto di vaniglia, quello scuro sciroppo alcolico venduto in preziose bottigliette, è un ingrediente essenziale nella pasticceria di qualità. Ecco come farlo in casa.
Un bel cesto di more, due ricette zero waste: scoprite come fare lo sciroppo di more con gli avanzi della loro confettura!
Le verdure fermentate sono ricche di benefici per la salute e facili da preparare: ecco la ricetta a prova di principiante!
La ricetta dello sciroppo di limone fatto in casa è la più facile dell’estate: ottimo per preparare granite e limonate fai da te dal gusto intenso e completamente naturali.
Lo sciroppo di rose fatto in casa secondo l’antica tradizione genovese: facile, profumato, delizioso!
Uno staccante per teglie fatto in casa, infallibile, pronto in 5 minuti, per dire addio allo spray!
La marmellata di arance amare fatta in casa ha un gusto e un colore imparaggiabili… ed è ancora più buona se fatta con le amiche!
Perché fare in casa una chili jam, ovvero una marmellata di peperoncino? Perché un tagliere di formaggi o di carni fredde (roast beef, testa in cassetta etc), e dei gamberi fritti non saranno più gli stessi.
Invece di seguire i classici due (o addirittura tre) step di cottura, questo metodo semplificato per fare l’apple butter ci dà un burro di mele setoso e profumato ma soprattutto più facile e più veloce.