Recensione waffle comprati: quali valgono la pena?

È molto facile avere waffle a colazione se si comprano pronti: surgelati o meno, da passare nel tostapane e impiattare in pochi minuti. Ma sono buoni? Questa è la mia recensione di quattro marche diverse.

waffle comprati

Siamo dei grandi appassionati di pancake (mini e normali), di french toast e di waffle in casa nostra: dateci qualcosa di “uovoso” e soffice da irrorare di sciroppo d’acero e la nostra sarà una colazione felice!

Tendo sempre all’autocrazia e a fare tutto in casa con pochi ingredienti sani – perché chiariamoci subito: non c’è paragone tra waffle fatti in casa e waffle comprati – ma una scorta di prodotti pronti per fare presto quando davvero non ho tempo… beh, preferisco averla!

Così ho testato quattro marche di waffle per la colazione.

Queste sono le miei opinioni, spero possano esservi utili.

Waffle surgelati Findus

waffle findus

Prodotto da multinazionale, ben studiato per non dare adito a grosse critiche.

Senza sciroppo o miele sanno di poco, ma sono mangiabili. Non i miei preferiti (ai miei figli non sono piaciuti del tutto), ma un buon back-up.

Li ho trovati alla Coop, confezione da 240gr a 2,99€ (mi pare, ma non ci giurerei)

Voto: 6/10

Pizzelle Dolci & Sapori

pizzelle abruzzesi

Le pizzelle sono la versione italiana dei waffle e una gloria del nostro mangiar bene. Hanno vari nomi, come riporta Wikipedia: “ferratella è il nome con cui viene chiamata nelle aree interne dell’Abruzzo e del Lazio, cancelle è il nome tipico del dolce in Molise, neola (con tutte le varianti) è il nome con cui è chiamata nel teramano mentre pizzella è il nome con cui è riconosciuta nell’area chietina”.

Tradizionalmente, rispetto alle gauffre francesi e belghe, ai waffle e waffel scandinavi e tedeschi e ai gofri piemontesi, le pizzelle non contengono agenti lievitanti.

Le pizzelle di Dolci & Sapori hanno un sapore genuino e antico, si mangiano direttamente senza bisogno di scaldarle o di accompagnamento (ma ovviamente con il gelato e confetture vanno d’accordissimo). Genere una ciliegia tira l’altra!

Le ho trovate da Eataly, confezione da 300gr a 4.80€.

Voto: 10/10

Waffle Confiserie Firenzewaffle comprati

Se non scaldati, questi waffle sono molli (ma a mio figlio di 8 anni piacciono così). Il sapore è abbastanza deciso da non richiedere accompagnamenti, ma l’aroma di vaniglia di sintesi è preponderante. Porzioni ragionevoli, facili da usare nel tostapane.

Una soluzione veloce alla voglia di waffle.

Li ho trovati al supermercato Lidl, confezione da 250gr a 1,49€

Voto: 7/10

Waffle surgelati Våfflor Ikea

Creati per fare da base sia a snack salati (salmone, formaggi) che dolci (con panna e confetture), questi waffle surgelati sono volutamente una tela bianca.

Insomma, non sanno di niente. Devono assolutamente essere accompagnati da qualcosa, e scaldati.

La forma a cuore è molto carina, ma non così pratica nel tostapane.

Li ho trovati all’Ikea, confezione da 240gr a 3,50€

Voto: meh/10

Conclusione: meglio fare i waffle in casa con questa ricettaricetta waffle

… a meno che non si tratti delle pizzelle, che sono buonissime anche comprate! In ogni caso ho la ricetta anche di quelle 😉pixxelle abruzzesi

Cakemania, eco food blog di Sasha Carnevali